La parola giusta
al momento giusto
La parola giusta al momento giusto

Interprete di conferenza
simultanea, consecutiva e chuchotage
Svolgo dal 2003 l’attività di interprete di conferenza – simultanea e consecutiva e chuchotage – presso conferenze, incontri istituzionali, convegni medici, workshop, seminari, meeting internazionali, consigli di amministrazione, assemblee, eventi aziendali e corsi di formazione in Italia e all’estero con più di 1500 giornate di lavoro all’attivo. Sono membro dell’Association Internationale des Interprètes de Conférence (AIIC World), un’associazione globale di interpreti di conferenza che con i suoi 3000 aderenti promuove da sessanta anni elevati standard di qualità e integrità professionali ed è il partner di riferimento degli organismi europei e internazionali.
La mia lingua madre è l’italiano ed erogo servizi di interpretariato da e verso l’inglese e il tedesco.
Svolgo traduzioni prevalentemente per il settore medico, finanziario, giuridico e automobilistico, per la moda e per l’editoria.
Dal 2003 collaboro con PCO (Professional Congress Organiser), agenzie di interpretariato e traduzioni, enti fiere, università, case editrici, enti televisivi e radiofonici e aziende di piccole e grandi dimensioni in Italia e all’estero, in particolar modo in Germania, Austria, Svizzera e Regno Unito.
Sono inoltre appassionata di nuove tecnologie per interpreti di conferenza e traduttori.
Perché Comunica?
impegno, costanza, attenzione
preparazione scrupolosa in tutti i settori di specializzazione
attenzione per il cliente, serietà e massimo riserbo in tutti i contest
oltre dieci anni di esperienza a 360° sul campo
dinamicità, spirito di adattamento e buona volontà non mancano mai
Formazione
Dopo la maturità scientifica con sperimentazione linguistica, ho frequentato la Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori di Forlì, SSIT, Università di Bologna. Il percorso universitario è stato arricchito da intensivi soggiorni estivi mirati alla formazione dell’interprete simultaneista presso Cambridge Professional Linguists, a Cambridge, nel Regno Unito e lo Sprachen- und Dolmetscher Institut di Monaco di Baviera in Germania. Grazie al programma Erasmus ho inoltre avuto l’opportunità di frequentare l’intero IV anno accademico presso la FASK di Germersheim – Fachbereich für Angewandte Sprach- und Kulturwissenschaft dell’Università di Mainz, in Germania dove ho sostenuto numerosi esami di simultanea anche nella combinazione tedesco-inglese-tedesco.
Ho conseguito la laurea in interpretazione di conferenza presso la SSIT di Forlì nel 2003 con la tesi dal titolo “Le parole del nostro lavoro – glossario e corso multimediale di meccanica automobilistica in lingua inglese e tedesca per Ferrari SpA” con votazione 110/110 e lode insignita rispettivamente del Premio Unilingue nel 2003 (allora Feder.Cen.Tr.I) a Bologna e del Prix international de terminologie conferito dal Presidente della Giuria dell’Association européenne de terminologie (AET), Maria Teresa Cabré, presso il IIème sommet international de terminologie a Barcellona il 26-27/11/2004.
Nel corso del primo quinquennio lavorativo ho approfondito i miei studi attraverso il Master di primo livello in Traduzione Giuridica dell’Università di Genova, Centro per la formazione permanente e il Master di primo livello per Traduttori e Interpreti in Economia e Finanza organizzato dall’Università Bocconi di Milano. A decorrere dal 2004 ho inoltre frequentato numerosi corsi di formazione sugli strumenti di traduzione assistita (CAT) quali SDL-Trados Studio, Star-Transit e Atril-DéjaVu.
Nell’ottica della formazione continua da anni partecipo costantemente a numerosi corsi di aggiornamento e perfezionamento per interpreti di conferenza, tra cui il Cambridge Conference Interpretation Course (CCIC) e il Corso per interpreti di conferenza con inglese come lingua B erogato dalla University of Westminster a Londra. Seguo regolarmente seminari di pronuncia italiana, tedesca e inglese contemporanea.